
- Come il Cibo Influenza i Tuoi Ormoni
Quante volte ti sei chiesta perché ti senti diversa nei vari momenti del mese? Energia altalenante, umore instabile, voglia di dolci improvvisa… tutto questo ha a che fare con gli ormoni, i messaggeri del nostro corpo. Ma c’è una buona notizia: ciò che mangi può fare una grande differenza per il loro equilibrio.
Gli ormoni e il loro legame con il cibo
Gli ormoni sessuali femminili, come gli estrogeni e il progesterone, svolgono ruoli fondamentali nel ciclo mestruale e nella salute complessiva. Per funzionare correttamente, però, hanno bisogno di “mattoncini” nutrizionali:
• Estrogeni: Derivano dal colesterolo e sono regolati dai grassi buoni come omega-3 e grassi monoinsaturi (pesce azzurro, avocado).
• Progesterone: La sua produzione è sostenuta da vitamine come la B6 (pollo, lenticchie) e minerali come il magnesio (frutta secca, cioccolato fondente).
Quando queste sostanze scarseggiano, possono manifestarsi sintomi come ciclo irregolare, gonfiore o irritabilità.
Cosa mangiare per ogni fase del ciclo
1. Fase follicolare (1°-14° giorno):
Questo è il momento in cui il corpo si prepara all’ovulazione. Gli estrogeni sono protagonisti, e per produrli serve il giusto supporto nutrizionale:
o Alimenti ricchi di ferro (spinaci, carne magra).
o Cibi con vitamina C (agrumi, fragole, peperoni) per migliorare l’assorbimento del ferro.
o Omega-3 (salmone, noci) per sostenere la crescita cellulare.
2. Fase luteale (15°-28° giorno):
Dopo l’ovulazione, il progesterone prende il controllo. In questa fase, il corpo si prepara per un eventuale impianto embrionale:
o Magnesio (avocado, semi di zucca) per favorire il rilassamento muscolare e ridurre l’irritabilità.
o Vitamina B6 (lenticchie, patate dolci) per bilanciare i livelli ormonali.
o Proteine nobili (pollo, uova) per fornire energia stabile.
Perché è importante nutrire i tuoi ormoni
Un’alimentazione bilanciata può aiutarti a ridurre i sintomi fastidiosi del ciclo e a migliorare il tuo benessere generale. Dalla qualità del sonno alla regolarità del ciclo, tutto dipende dall’equilibrio ormonale, e tutto inizia dal piatto.
Non sottovalutare il potere della nutrizione! Piccoli cambiamenti nella tua dieta quotidiana possono trasformare il modo in cui ti senti durante il ciclo. Inizia con i consigli che hai appena letto e scopri il piacere di vivere in armonia con i tuoi ormoni.
PRENOTA LA TUA VISITA O CONSULENZA ONLINE PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DEI TUOI ORMONI E DELLA TUA VITA!